NEWS

C A L Z O L A I O

Rolx Daytona         20/042025

Un cronografo d’eccezione

Il Cosmograph Daytona è un emblema del know‑how di Rolex e si distingue per la sua precisione cronometrica nonché per la sua infallibile affidabilità. Per anni, gli ingegneri di Rolex hanno lavorato sul design e sullo sviluppo del calibro 4130, che è stato ottimizzato fino a diventare il calibro 4131 nel 2023. Adattamento del calibro 4131, il calibro 4132 è stato lanciato lo stesso anno. Fin dalla sua creazione, questo calibro, composto da un numero minimo di componenti, si è affermato tra i più efficienti e robusti al mondo.


Da un lato, la sua architettura semplificata crea spazio per il bariletto, offrendo una riserva di carica di circa 72 ore. Dall’altro, il meccanismo con innesto verticale garantisce un funzionamento prolungato del cronografo senza compromettere la precisione cronometrica. Il tutto viene completato dalle prestazioni straordinarie dello scappamento Chronergy e della spirale Parachrom. L’ermeticità della cassa Oyster viene preservata dai pulsanti a vite nonché dalla corona di carica Triplock, dotata di un sistema di tripla impermeabilizzazione.

Orologio o leggenda?


Lanciato nel 1963, da allora il Cosmograph Daytona ha trasceso il suo status nel mondo dell’orologeria diventando un’icona. A renderlo leggenda: il suo nome, inestricabilmente collegato al famoso circuito automobilistico, nonché il suo volto grafico. Eppure, è al cuore di questo cronografo eccezionale che pulsa il vero meccanismo da leggenda: un movimento progettato e prodotto interamente dalla Manifattura Rolex e che offre prestazioni superlative in ogni circostanza. Costantemente migliorato e affinato con il tempo, il Cosmograph Daytona si è dimostrato tanto affidabile quanto preciso.

Movimenti d’eccellenza

Dietro al leggendario design del Cosmograph Daytona si cela una storia moderna di orologeria svizzera. Nel 1988 il modello è stato dotato di quello che all’epoca era uno dei migliori movimenti cronografi a carica automatica. Gli ingegneri di Rolex hanno lavorato per ottimizzare questo meccanismo – il calibro 4030 con rotore Perpetual – per migliorarne ulteriormente l’affidabilità. Nel 2000, la presentazione del calibro Rolex 4130 (che diventa 4131 nel 2023) porta avanti la ricerca dell’eccellenza avviata dal fondatore del Marchio, Hans Wilsdorf. Sviluppato e prodotto da Rolex, si è dimostrato particolarmente affidabile e resistente anche nelle condizioni più difficili.